Anoressia:  quello che serve è l’amore

La storia della puntata del 31/01/2023 del podcast QUANDO MENO TE LO ASPETTI ,  è quella di una ragazza, Paola, che ha superato il momento buio dell’anoressia.

Nel podcast si parla del rifiuto del cibo come rifiuto di tutto quello che può dare nutrimento come l’affetto della famiglia e degli amici. Vi sono anche esposte preziose indicazioni  su cosa osservare, su cosa fare e sull’importanza della comprensione e aiuto di amici e insegnanti.

Il dott. Stefano Erzegovesi delinea le caratteristiche dei disturbi del comportamento alimentare, anoressia, bulimia e  binge eating, che sono sintomi di una sofferenza mentale. Voglio ricordare quando si aiuta, concentrarsi sul sintomo è inutile, se non dannoso. Occorre curare la sofferenza che causa quel comportamento: non è una questione di volontà o di scelta.

Questi disturbi, dice lo specialista, difficilmente sono individuati precocemente. I segnali sono dei cambiamenti  nell’umore, nell’atteggiamento e nel carattere, con la perdita della convivialità, della voglia di scherzare e ridere e con il rifiuto del cibo e con l’attenzione esagerata all’immagine corporea: sono tutti atteggiamenti anche tipici dell’età, ma la loro persistenza deve allarmare.

La difficoltà nella consapevolezza di avere un problema si può superare solo con l’azione in accordo dei genitori e con l’aiuto di amici,  compagni,  insegnanti. Si deve sempre tenere presente che rifiuto della cura non è un capriccio né una colpa ma  è una caratteristica della malattia.

Nel podcast emerge anche il vissuto dei genitori è di impotenza, incapacità, senso di colpa, di dubbio, di conflitto per il rifiuto delle cure e per le conseguenti costrizioni di lacerazione per la paura di sbagliare. Un problema penoso è lo stigma che cade anche sui genitori, non solo sulle figlie: le cure psichiatriche sono ancora un tabù. Occorre invece comprendere che non si sceglie di stare male e che quello che serve è l’amore degli altri, quell’amore che ai genitori dona risorse inaspettate.

Podcast – La storia di Paola: quando il cibo diventa nemico , QUANDO MENO TE LO ASPETTI 31/01/2023 realizzato da Radio 24 in collaborazione con Progetto Itaca.

 

In copertina Henri Matisse, Jazz, 1947

0 Condivisioni

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *