Marianella Sclavi introduce il suo libro Arte di ascoltare e mondi possibili. Come si esce dalle cornici di cui siamo parte in questo modo: tutti noi,

Una mappa del sito sui temi emersi all’incontro di sabato 6 maggio 2023 al Cohousing SanGiorgio di Ferrara. Chi ha già letto gli articoli trova

Vietato rimproverare: ma allora cosa si fa? Seconda parte: educare alla libertà di scelta. Forse è stato difficile guardando il video dell’articolo precedente identificarsi come

Vietato rimproverare: ma allora cosa si fa? Prima parte: da molto tempo l’obbedienza non é più una virtù. Introduzione alla Comunicazione Nonviolenta o Empatica di

Il Manifesto del Buon Conflitto è stato elaborato da Centro Psicopedagogico per la Pace diretto da Daniele Novara. Lo pubblico perché il conflitto è sano,

Il concetto di empatia a volte è criticato: si crede che significhi mettersi nei panni degli altri per giustificare ciò che fanno, o per pura

Vietato rimproverare coloro che educate, prima di avere veramente osservato, ascoltato, dialogato, riflettuto. Quello che ci sembra perverso, inadeguato, furtivo, può essere semplicemente una risposta