Marianella Sclavi introduce il suo libro Arte di ascoltare e mondi possibili. Come si esce dalle cornici di cui siamo parte in questo modo: tutti noi, se la nostra vita non è completamente manicomiale, mettiamo in pratica esperienze di osservazione guidata dall’ascolto attivo. Lo scopo di questo libro è di renderci consapevoli di cosa facciamo quando ci riusciamo, in modo da permetterci di riflettere su queste dinamiche e darci la possibilità di metterle in atto sistematicamente e volontariamente ogniqualvolta lo riteniamo necessario.
Da questo testo propongo le sette regole dell’arte di ascoltare come esercizio estivo, da praticare gradualmente con una persona, o con tutte le persone con cui abbiamo a che fare, magari introducendo una regola nuova ogni settimana, per vedere l’effetto che fa.