Simone Biles: un modello di rispetto di sé nello sport

Simone Biles, la più decorata ginnasta degli Stati Uniti,  è diventata una sostenitrice instancabile del benessere degli e delle atlete, agendo, per prima cosa, per difendere la propria salute mentale quando, durante i giochi olimpici di Tokio, si ritirò dalle gare a squadre perché, a causa dello stress, non riusciva più ad essere certa di avere il controllo del suo corpo in volo. Oltre a rischiare per la propria incolumità, avrebbe potuto compromettere anche la vittoria della sua squadra. Questo gesto ebbe ovviamente risonanza mondiale, suscitò ammirazione ma anche feroci critiche: nel mondo dello sport la fragilità, la paura non sono ammesse.

Sono rimasta colpita da questa scelta e da come è stata portata avanti, con una grande responsabilità nei confronti anche degli altri. L’esempio,  proveniente da una grandissima personalità, era un’occasione da non perdere,  per me.  Nella successiva ricerca di materiali, poi, ho scoperto che non è stata la prima né l’unica , al suo livello, a soffrire per le pressioni del mondo dello sport e a ritirarsi, nel momento opportuno, pur pagando per questo.  D’altronde, è sotto gli occhi di tutti che, a causa di un’esagerata competitività, non sempre l’attività sportiva è condotta in modo sereno o senza danni per la salute dei ragazzi e delle ragazze.

Ho pensato quindi di trattare il tema dell’importanza di preservarsi, di rispettarsi nelle proprie esigenze individuali e di dire no, introducendo delle attività per acquisire confidenza con le proprie emozioni.  Credo che questo sia un primo passo per l'”educazione all’accettazione del fallimento” che è indispensabile per l’equilibrio dei ragazzi e delle ragazze e che è tanto difficile da realizzare da parte delle famiglie.

L’unità didattica di Lingua e cultura Inglese è adatta al terzo anno della scuola secondaria di secondo grado.

Sono disponibile per collaborare, se può essere di aiuto, per modificare, tradurre, adattare o magari pensare a qualcos’altro.

In allegato i file dell’unità didattica:

Per la/lo studente:

File PDF   Simone_Biles_worksheet_updated

File Word  Simone_Biles_worksheet_updated 

Note per l’insegnante

File PDF Simone_Biles_worksheet_ teacher’s

 

 

 

0 Condivisioni

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *