Simone Biles, la più decorata ginnasta degli Stati Uniti, è diventata una sostenitrice instancabile del benessere degli e delle atlete, agendo, per prima cosa, per

I ragazzi e le ragazze le vorremmo rispettose, indipendenti, capaci di esprimere le proprie idee senza seguire il branco passivamente, altruiste; li vorremmo capaci di

Nell’articolo: Ancora un libro per ispirarci a cambiare la scuola Storie per l’infanzia per l’educazione alle emozioni e alla conoscenza di se stessi Graphic novels

Contenuti: Una lettura che non può mancare a nessun, nessuna insegnante: Daniel Pennac, Diario di scuola L’età tradita di Matteo Lancini: rivelazioni insospettate su cosa

Progetto Itaca, l’associazione di cui sono volontaria, opera instancabilmente per informare e per combattere lo stigma. Ignoranza e stigma impediscono di accettare il disagio mentale

Vietato rimproverare: ma allora cosa si fa? Seconda parte: educare alla libertà di scelta. Forse è stato difficile guardando il video dell’articolo precedente identificarsi come

Vietato rimproverare: ma allora cosa si fa? Prima parte: da molto tempo l’obbedienza non é più una virtù. Introduzione alla Comunicazione Nonviolenta o Empatica di

Si fa ciò che si può a partire da ciò che si è Penso che pochi di noi abbiano confidenza con la malattia mentale e

Ho trovato molto utile il webinar dal titolo “Emozioni e sofferenza interiore: dobbiamo preoccuparci?” che si è tenuto Giovedì 15 Dicembre 2022. L’evento è stato condotto dalla Dr.ssa Ilaria Pietrafesa, educatrice

Approfitto della risonanza che ha avuto la notizia della sperimentazione di una didattica senza voti al Liceo Scientifico Morgagni di Roma (1) per parlare di