Enrico Galiano nell’articolo “Sui giovani e i social smettiamola di generalizzare”, introduce con comprensibile riluttanza la sua opinione sui fatti di Casal Palocco, che hanno visto l’uccisione

La sua esperienza di scarto della scuola merita, in rappresentanza di tutti gli studenti extraordinari, la comprensione e l’elogio del Papa: l’inquietudine è una grazia.

Vietato rimproverare: ma allora cosa si fa? Seconda parte: educare alla libertà di scelta. Forse è stato difficile guardando il video dell’articolo precedente identificarsi come

Nel primo post dell’anno non posso non dare parola a chi ci insegna la strada della felicità per figli e figlie di cui ci prendiamo

Daniela Lucangeli è una figura estremamente importante perché, da neuroscienziata, spiega come mai l’apprendimento non dipenda solo dalle risorse cognitive ma anche e soprattutto dalla